Il nostro Viaggio di Nozze inizia in ...SUD AFRICA |
CITTA' DEL CAPO
Bella, oziosa, rilassata e piena di gioia di vivere: Città del Capo è veramente una piccola metropoli da visitare con lentezza, lasciandosene affascinare. Panorami mozzafiato, dimore storiche, villaggi costieri, montagne leggendarie come Table Mountain o Cape of Good Hope, il mitico Capo di Buona Speranza. La “città madre” del Sudafrica è il luogo dove la Nazione è nata, in cui le diverse culture del Paese si sono stratificate, combattute e pacificate. È un vero “porto di mare” dove ancora si sente l’epopea della grande navigazione e dove il mix culturale è formidabile: una vera e propria città arcobaleno. KRUGER NATIONAL PARK Uno dei simboli del paese, il Kruger National Park è uno dei parchi principali del Sudafrica. Molto esteso, di forma stretta e allungata (350 km in lunghezza e 65 in larghezza), è prevalentemente formato da pianure e colline lievemente ondulate, anche se a oriente, lungo il confine con il Mozambico, si erge una catena montuosa. All’interno del parco si possono percorrere numerose strade asfaltate, una delle quali lo attraversa longitudinalmente. A questa rete stradale si deve poi aggiungere l’insieme di strade secondarie, molte delle quali in ghiaia, quasi tutte in buone condizioni. Oggi il Kruger è anche un validissimo centro di ricerca e di conservazione del patrimonio naturale, che in larga parte si autofinanzia. I parchi nazionali del Sudafrica rappresentano ovviamente una delle principali attrattive di questo vasto Paese. Tutti i parchi e le riserve beneficiano di infrastrutture di alto livello e all’avanguardia. Il Sudafrica è probabilmente il Paese che offre le migliori opportunità di osservare i “big five” (rinoceronti, bufali, leoni, leopardi ed elefanti). |
e prosegue a ...
SEYCHELLES
Sono 115 isole, una più bella dell'altra. Tutte consacrate al culto della natura, sembrano addirittura opera di un raffinato architetto con il pallino dell'estetica tanto sono perfette curate in ogni dettaglio. Eppure sono così da sempre, sublime sintesi di una magica combinazione tra acque cristalline, lunghi e soffici arenili sabbiosi, sculture di roccia che si ergono massicce per gettarsi a strapiombo nei fondali corallini dell'Oceano Indiano.
MAHE
Mahé è l’isola più grande dell’arcipelago, lunga 27 km e larga 8, coperta in gran parte da una meravigliosa foresta tropicale che si alterna a spettacolari rupi di granito, scogli e bellissime spiagge di morbida sabbia bianca, bagnate da uno splendido mare, rinomato in tutto il mondo, che si possono maggiormente apprezzare con il noleggio di un’auto, prestando attenzione alla circolazione all’inglese. Una delle attrazioni principali di Mahé è proprio la scoperta delle sue 68 spiagge e del suo paesaggio che non finisce mai di stupire. Da maggio a settembre, specialmente nella costa sud-est, il mare è maggiormente mosso e increspato a causa dei venti e può essere vietata la balneazione, mentre da ottobre ad aprile la costa nord-ovest è più soggetta a fenomeni di alghe. Mahé è inoltre l’isola che ospita la graziosa capitale Victoria e l’aeroporto internazionale, luogo di partenza per effettuare soggiorni ed escursioni in tutte le altre “perle” dell’arcipelago.
MAHE
Mahé è l’isola più grande dell’arcipelago, lunga 27 km e larga 8, coperta in gran parte da una meravigliosa foresta tropicale che si alterna a spettacolari rupi di granito, scogli e bellissime spiagge di morbida sabbia bianca, bagnate da uno splendido mare, rinomato in tutto il mondo, che si possono maggiormente apprezzare con il noleggio di un’auto, prestando attenzione alla circolazione all’inglese. Una delle attrazioni principali di Mahé è proprio la scoperta delle sue 68 spiagge e del suo paesaggio che non finisce mai di stupire. Da maggio a settembre, specialmente nella costa sud-est, il mare è maggiormente mosso e increspato a causa dei venti e può essere vietata la balneazione, mentre da ottobre ad aprile la costa nord-ovest è più soggetta a fenomeni di alghe. Mahé è inoltre l’isola che ospita la graziosa capitale Victoria e l’aeroporto internazionale, luogo di partenza per effettuare soggiorni ed escursioni in tutte le altre “perle” dell’arcipelago.