Il nostro Viaggio di Nozze inizia in ...
GIAPPONE
Nel mondo ci sono tanti paesi meravigliosi. Poi esistono quelli che sono qualcosa in più e rimangono per tutta la vita dentro chi li visita.
Il Giappone è così, davvero difficile raccontarlo in poche parole. KYOTO Kyoto, fondata nel 794, è “il cuore del Giappone” per la sua importanza storica e cultuale nella storia del Paese. Essendo stata risparmiata dai bombardamenti, la città conserva le architetture tradizionali degli antichi quartieri, i templi e i giardini che la rendono unica e dove si sono tramandate le tradizioni artistiche, religiose culturali ed artigianali giapponesi. Il modo migliore per visitare la città è a piedi, attraversando le piccole vie con le botteghe artigiane, le sale da tè e i negozi degli antiquari, passeggiando nei giardini ed ammirando i templi buddhisti e i santuari shintoisti. In primavera poi è un tripudio di ciliegi in fiore. TOKYO Già conosciuta come Edo, la città fu ribattezzata Tokyo (“Capitale d’Oriente”) nel 1868 e divenne la capitale del Giappone sviluppandosi intorno al Palazzo Imperiale. Oggi è una metropoli di più di 12 milioni di abitanti. Modernissima (è stata ricostruita dopo vari terremoti ed i bombardamenti della seconda guerra mondiale) è attraversata da sopraelevate, affollata da una selva di grattacieli e illuminata da migliaia di luci al neon e insegne pubblicitarie. Visitare Tokyo riserva tuttavia notevoli sorprese perché si tratta in realtà di molte città, diverse tra loro, ma unite a formare una metropoli proiettata nel futuro, capitale politica, economica e culturale del Paese. È tra le città più vitali ed energiche del mondo, ma conserva templi, giardini e tradizioni che solo a noi possono sembare stridenti, ma che sono la norma in un Paese dove gli uomini di affari in completo grigio camminano accanto alle signore vestite con gli eleganti kimono e alle ragazzine truccate da cosplay (personaggi dei manga). |
e prosegue in ...
POLINESIA FRANCESE
BORA BORA
Bora Bora è la perla del Pacifico, set cinematografico di innumerevoli film, forse davvero la “più bella isola del mondo”, come la definì James Michener nel suo Ritorno al Paradiso (1950). Bora Bora incarna, con le sue genti cortesi, il suo anello (in realtà un poligono) di barriera corallina e le montagne sbocconcellate dal tempo, la leggenda stessa dei Mari del Sud. Non per niente sono stati girati qui i due film che raccontano l’Ammutinamento del Bounty. Questa è l’isola del turismo più esclusivo, qui hanno la casa le star di Hollywood, qui, più che altrove, l’attenzione alla salvaguardia del “paradiso” è costante. Indubbiamente Bora Bora è la vera star tra le isole del Pacifico. Leggenda vuole che il dio Ta’aroa la modellasse per ultima cercando di ovviare a tutti gli errori compiuti in precedenza e facendone il suo capolavoro.
RANGIROA
Rangiroa significa cielo senza fine, dove il mare si fonde all’orizzonte del cielo, nascondendo l’estremitÀ dell’atollo e dando la sensazione di essere sospesi in aria. l’atollo È costituito da 250 isole con circa 100 passaggi tra la laguna e l’oceano, e racchiude oltre 400 specie di molluschi e pesci.
Bora Bora è la perla del Pacifico, set cinematografico di innumerevoli film, forse davvero la “più bella isola del mondo”, come la definì James Michener nel suo Ritorno al Paradiso (1950). Bora Bora incarna, con le sue genti cortesi, il suo anello (in realtà un poligono) di barriera corallina e le montagne sbocconcellate dal tempo, la leggenda stessa dei Mari del Sud. Non per niente sono stati girati qui i due film che raccontano l’Ammutinamento del Bounty. Questa è l’isola del turismo più esclusivo, qui hanno la casa le star di Hollywood, qui, più che altrove, l’attenzione alla salvaguardia del “paradiso” è costante. Indubbiamente Bora Bora è la vera star tra le isole del Pacifico. Leggenda vuole che il dio Ta’aroa la modellasse per ultima cercando di ovviare a tutti gli errori compiuti in precedenza e facendone il suo capolavoro.
RANGIROA
Rangiroa significa cielo senza fine, dove il mare si fonde all’orizzonte del cielo, nascondendo l’estremitÀ dell’atollo e dando la sensazione di essere sospesi in aria. l’atollo È costituito da 250 isole con circa 100 passaggi tra la laguna e l’oceano, e racchiude oltre 400 specie di molluschi e pesci.