Il nostro Viaggio di Nozze inizia in ...
GIAPPONE
Il Giappone è un arcipelago che si estende per 3000 km da nord a sud al largo delle coste della Russia, della Cina e della Corea, e si affaccia sul Mar del Giappone ad ovest e sull’Oceano Pacifico ad est. Le isole principali sono Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu accompagnate da un migliaio di isole di minori dimensioni, isolotti e scogli. Il territorio del paese è prevalentemente montuoso con la vetta del Monte Fuji che raggiunge i 3.776 metri; la maggior parte della popolazione (127.000.000 di abitanti circa), si concentra nelle zone pianeggianti. La lingua ufficiale è il giapponese. Lo studio dell’inglese è obbligatorio nelle scuole superiori ma non molti lo parlano correntemente. Nei principali aeroporti, stazioni ferroviarie e della metropolitana si trovano indicazioni in caratteri latini. Il Giappone è avanti di 8 ore rispetto all’Italia (7 durante l’ora legale in Italia) e non esiste l’ora legale. La cucina giapponese è sorprendentemente varia ed utilizza quasi esclusivamente gli ingredienti di stagione. La qualità dei prodotti del mare, della carne e delle verdure è sempre alta. In Giappone vi sono ristoranti che si adattano a tutti i gusti ed a tutte le possibilità di spesa. Specie nei centri maggiori abbondano anche i ristoranti con cucina europea ed asiatica. I giapponesi cenano a partire dalle 18.00 e quindi, soprattutto nei piccoli centri, i ristoranti chiudono presto. Il Giappone si estende da nord a sud per 3.000 km per cui il clima varia a seconda della latitudine, da quello fresco e temperato dell’isola settentrionale di Hokkaido a quello sub tropicale dell’estremo sud di Okinawa. La maggior parte del paese ha un clima temperato e piovoso, simile a quello dell’Europa centrale. Le stagioni migliori per visitare il Giappone sono la primavera (aprile e maggio) e l’autunno (ottobre e novembre). I mesi di luglio ed agosto sono particolarmente caldi ed umidi. I principali periodi di festa sono il Capodanno (29 dicembre – 4 gennaio), la “settimana d’oro” (29 aprile – 5 maggio) e la settimana centrale di agosto (Obon). In questi periodi, aerei, treni ed alberghi sono spesso sovraffollati.
|
e prosegue poi in ...
POLINESIA
La Polinesia Francese è un insieme di arcipelaghi annessi alla Francia nel lontano XIX secolo , situati nell'Oceano Pacifico, a circa 6 000 Km a est dell'Australia.
E' composta da 118 isole, di origine vulcanica o corallina (atolli), distribuite in cinque arcipelaghi: le Isole Australi, le Isole della Società (le più importanti costituite da Isole del Vento come Tahiti e Moorea, e Isole Sottovento come Raiatea, Bora Bota e Maupiti), le Isole Tuamotu, le Isole Gambier e le Isole Marchesi.
L'isola più importante e popolata è Tahiti.
Tahiti è composta da montagne selvagge, creste coperte di vegetazione tropicale e il mare turchese. La capitale di Tahiti è Papeete.
La perla del Pacifico è invece Bora Bora, set cinematografico di innumerevoli film, forse davvero "la più bella Isola del Mondo", come la definì James Michener nel suo Ritorno al Paradiso (1950).
E' l'isola del turismo più esclusivo, qui hanno la casa le Star di Hollywood, qui, più che altrove , l'attenzione alla salvaguardia del "paradiso" è costante. Indubbiamente Bora Bora è la vera star tra le Isole del Pacifico. leggenda vuole che il Dio Ta'aroa la modellasse per ultima cercando di ovviare a tutti gli errori compiuti in precedenza e facendone il suo capolavoro.
Collocata tra l’Equatore ed il Tropico del Capricorno, la Polinesia Francese gode di un clima temperato tutto l’anno, caratterizzato da due stagioni: da Giugno a Ottobre con un clima fresco e asciutto allietato dagli alisei, i venti caldi del Pacifico, mentre da Novembre a Maggio il clima è caldo e umido. Durante la stagione umida sono previste piogge. Molto famose e conosciute in tutto il mondo sono le spiagge bianche circondate di varie piante e alberi esotici come le palme da cocco, hibiscus e ylang-ylang (fiore giallo simile a orchidea).
E' composta da 118 isole, di origine vulcanica o corallina (atolli), distribuite in cinque arcipelaghi: le Isole Australi, le Isole della Società (le più importanti costituite da Isole del Vento come Tahiti e Moorea, e Isole Sottovento come Raiatea, Bora Bota e Maupiti), le Isole Tuamotu, le Isole Gambier e le Isole Marchesi.
L'isola più importante e popolata è Tahiti.
Tahiti è composta da montagne selvagge, creste coperte di vegetazione tropicale e il mare turchese. La capitale di Tahiti è Papeete.
La perla del Pacifico è invece Bora Bora, set cinematografico di innumerevoli film, forse davvero "la più bella Isola del Mondo", come la definì James Michener nel suo Ritorno al Paradiso (1950).
E' l'isola del turismo più esclusivo, qui hanno la casa le Star di Hollywood, qui, più che altrove , l'attenzione alla salvaguardia del "paradiso" è costante. Indubbiamente Bora Bora è la vera star tra le Isole del Pacifico. leggenda vuole che il Dio Ta'aroa la modellasse per ultima cercando di ovviare a tutti gli errori compiuti in precedenza e facendone il suo capolavoro.
Collocata tra l’Equatore ed il Tropico del Capricorno, la Polinesia Francese gode di un clima temperato tutto l’anno, caratterizzato da due stagioni: da Giugno a Ottobre con un clima fresco e asciutto allietato dagli alisei, i venti caldi del Pacifico, mentre da Novembre a Maggio il clima è caldo e umido. Durante la stagione umida sono previste piogge. Molto famose e conosciute in tutto il mondo sono le spiagge bianche circondate di varie piante e alberi esotici come le palme da cocco, hibiscus e ylang-ylang (fiore giallo simile a orchidea).