Il nostro Viaggio di Nozze a ...
SINGAPORE E BALI
SINGAPORE E BALI
SINGAPORE
Ex Colonia Britannica, l'isola, che si trova presso l'estrema punta meridionale della penisola di Malacca è divenuta uno stato indipendente alla metà degli anni '60. Un quinto del territorio è occupato dall'area urbana di Singapore, città che certo non lascia indifferentiper il crogiolo straordinario di civiltà e tradizioni cinesi, indiane, malesi e occidentali e per la vocazione spinta allo shopping. Per il resto la vita è scandita da commerci, business e da una quantità smisurata di ristoranti e locali. Singapore è composta dall’omonima isola nonché da altre 63 nelle vicinanze delle sue coste. L’isola principale, appunto Singapore, è larga 42 chilometri da est ad ovest e alta 23 da nord a sud. Nella sua totalità lo stato di Singapore copre un’area di 697 chilometri quadrati. L’isola di Singapore è collegata da un ponte alla penisola malese e la sua popolazione si stima in circa tre milioni e mezzo di abitanti, dei quali il 76% è di etnia cinese, il 14% di etnia malay, l’8% di origini indiane e il rimanente 2% di altre etnie. Le religioni seguono la multietnicità della popolazione e sono il Buddismo, il Taoismo, l’Islam, il Cristianesimo e l’Induismo. |
BALI
Non è certo la più grande tra le oltre 17.500 isole indonesiane (7.000 delle quali abitate), eppure Bali è la più famosa. Scoperta all’inizio del ‘900 da scrittori, artisti e viaggiatori si è trasformata in un tempio del turismo organizzato. Senza tuttavia perdere la sua bellezza. Bali è una sorta di isola delle meraviglie in cui straordinariamente concentrate, e un pochino addomesticate, ci sono tutte le cose che rendono l’Indonesia affascinante. La spiritualità che tutto pervade si esprime qui in una fittissima rete di templi, altari, statue e in centinaia di occasioni liturgiche, riti, feste, offerte, preghiere. Tutto per prendersi cura di un ordine cosmico che non è dato per certo, ma deve essere continuamente ripristinato e ben mantenuto dalla mano dell’uomo, come lo sono i canali che irrigano i campi e le terrazze che disegnano il paesaggio come se fosse un immenso giardino zen. |